Arte e promozione: il progetto Phygital di Barilla - Sercom Skip to main content

Grazie alla collaborazione con ben 11 artisti, nasce il progetto “Grani D’Autore: dalla semina al raccolto del grano duro Barilla” realizzato insieme a Omnicom Pr Group Italia e che ha coinvolto anche lo studio di architettura e design Il Prisma.

Barilla, con l’obiettivo di sensibilizzare e raccontare attraverso il linguaggio dell’arte la propria filiera produttiva, orgogliosamente made in Italy, responsabile e sostenibile.

Ognuno degli 11 artisti selezionati ha creato liberamente la propria tavola ricca di colori e suggestioni legate al mondo Barilla. Le tavole, che saranno presto esposte presso La Biblioteca degli Alberi (Gae Aulenti – Milano), è al momento visitabile online attraverso il sito Barilla.
L’esperienza online è accompagnata da un concorso dedicato ai consumatori, che terminerà in una mostra esperienziale e immersiva in Triennale Milano, una volta concessi nuovamente gli spostamenti.

La dimensione Physical

Un tour su tutto il territorio italiano, per rappresentare l’intera nazione e “portare questa mostra a un pubblico più ampio possibile, in linea con la mission Barilla: essere la pasta di tutti gli italiani.”
Così racconta Elena Tabellini, vice president marketing Italy di Barilla.

Oltre alla mostra itinerante, l’esperienza promozionale proposta dal brand parte da una dimensione digitale (la mostra online) per poi terminare in un oggetto fisico: il kit Grani D’Autore che l’utente potrà aggiudicarsi partecipando al concorso.

Ogni kit è composto da una bag, un poster, un set di cartoline e un’agenda con le illustrazioni degli artisti. Partecipare al concorso è facile e piacevole: basta collegarsi al sito barilla.it/concorso-granidautore e rispondere alle domande sul progetto.

Sul portale è inoltre presente una sezione dedicata alle opere, visualizzabili anche in versione animata e complete di descrizione dell’artista.

Arte e promozione: il progetto Phygital di Barilla - Sercom
Arte e promozione: il progetto Phygital di Barilla - Sercom
Arte e promozione: il progetto Phygital di Barilla - Sercom
Arte e promozione: il progetto Phygital di Barilla - Sercom

Soluzioni Phygital personalizzate

Negli ultimi anni, in modo accelerato in seguito alla pandemia, il marketing sta integrando nei suoi processi analitici una strategia phygital multicanale basata su tre principali punti chiave: intrattenimento, comunicazione e centralità dell’utente.

In equilibrio tra il mondo online ed offline, le strategie di marketing phygital portano ad un ribaltamento della customer experience: non è più il cliente a trovare il brand, ma l’azienda a individuare ed applicare la modalità migliore per comunicare e comunicarsi al proprio target, per emergere in un mercato sempre più competitivo.

Quale metodo migliore per intrattenere e coinvolgere l’utente… dell’esperienza stessa?

Ecco che il marketing phygital si pone come strumento multidisciplinare in grado di creare un’esperienza che collega la dimensione digitale a quella fisica, proponendo una strategia integrata che sfrutta appieno la tecnologia, senza dimenticare un concetto molto importante che lo stesso avvento del Covid ci ha dimostrato: l’importanza della dimensione fisica.

Come si traduce tutto ciò? In strategie personalizzate sugli obiettivi e sui bisogni di ogni brand, attraverso la combinazione di meccaniche incentivanti dall’alto valore aggiunto.