Le T-shirt non sono tutte uguali!
2019, l’anno del digitale. L’anno dei social, dei chatbot, dello zapping su internet che divano e tv anni 90 scansati proprio.
Il rischio è quello di essere oberati, saturi. Di immagini, di messaggi. Di un flusso di informazioni che si sovrappongono e cercano di raggiungerci nello stesso posto, nello stesso momento.
In questo caos di empatia digitale, di sentimenti istantanei, siamo proprio sicuri che non ci sia spazio per l’emozione nel quotidiano, nella vita offline?
Forse proprio perché differente, meno frenetico e meno affollato, è nel quotidiano che le nostre esperienze rimangono impresse più persistenti nella memoria.
Siate sinceri. Quante volte silenziosamente apprezzate la T-shirt che indossa quel vostro amico in palestra? O quelle del vostro collega, quelle che la vostra fidanzata usa per fare i lavori di casa. Si, proprio quelle!
Ragazzi, stiamo proprio parlando delle vecchie e amateT-shirt. Così vecchie ma sempre così attuali, ancora potente strumento di comunicazione. In grado di urlare al mondo qualsiasi messaggio tu voglia in mille modi differenti. Anche per il tuo business.
Nel marketing si parla sempre di più di approccio human-centered. Più persone-incentrato di così! La indossi, la mostri orgoglioso al mondo, ovunque tu vada, è sempre con te ed è di fronte a tutti quelli che incontri o che ti vedono di sfuggita per strada.
Ecco quindi perché ancora oggi una T-shirt può essere un ottimo strumento per veicolare il messaggio del brand.
1. Una pagina bianca per il tuo messaggio
Riempi la pagina bianca con il tuo brand, il messaggio che vuoi portare nel mondo. Qualcosa di unico che porti il segno del tuo business.
Una frase, una domanda, un logo, un concetto… dai corpo all’idea alla base della tua azienda e condividila in modo evidente.
Ciò che indossiamo deve parlare di noi, così allo stesso modo il nostro abbigliamento promozionale deve rispecchiare l’anima dell’azienda.
Inoltre, in un mondo sempre più pervaso dai selfie, non c’è modo migliore per risuonare anche sui social che con il logo aziendale stampato sul cuore.
2. La T-shirt giusta al momento giusto
Nella tua campagna marketing hai previsto una collaborazione con un Influencer? Proponi anche questa opzione: indossare una T-shirt è un gesto estremamente naturale che farà percepire al pubblico l’affetto per il brand come autentico e sincero.
Una T-shirt può essere anche lo strumento ideale per promuovere cause e raccolte fondi.
3. Un investimento versatile e duraturo
Minima spesa massima resa. Stampare T-shirt e abbigliamento personalizzato non comporta investimenti eccessivamente onerosi, e nello stesso tempo assicura un ritorno in termini di branding. Una T-shirt, oltre a rendere incisivo un brand, crea un senso di familiarità con l’azienda e di fiducia nei potenziali clienti.
Una T-shirt è un po’ come un biglietto da visita nelle mani (e nei guardaroba) di partner e clienti.
Piccoli consigli per un design indimenticabile
– Stai cercando un design accattivante per il tuo abbigliamento promozionale? Assicurati che gli elementi che hai scelto siano adatti alla stampa. La resa su uno schermo non è paragonabile a quella reale! Lasciati guidare da chi tratta questo prodotto e affidati ai suoi consigli 🙂
-Assicurati che il logo sia visibile anche da lontano, senza però essere troppo grande! Non ci piace quando qualcuno urla, perché dovrebbe piacerci una grafica urlata?
– La qualità conta: indosseresti una maglietta scomoda o dal taglio approssimativo? L’uso di prodotti di scarsa qualità accostati al tuo logo, inoltre, rischia di causare più danni che benefici.
– Aggiungi sempre un pizzico di creatività alla tuaT-shirt, restando però sempre in linea con i valori aziendali 😉