Condizioni di vendita
1) Ambito di applicazione
Le seguenti condizioni generali di vendita (di seguito anche le “Condizioni”) si applicano a qualsiasi contratto avente ad oggetto la fornitura di prodotti di SER.COM s.r.l. conclusa mediante scambio di Ordine e relativa Conferma d’Ordine.
Salva l’applicazione di condizioni particolari di volta in volta concordate per iscritto, le Condizioni, anche se non espressamente richiamate, regolamentano tutti i contratti, come sopra definiti, conclusi tra le parti sino alla adozione di nuove condizioni generali di vendita che sostituiscano espressamente le presenti.
2) Conclusione dei Contratti
I Contratti si concludono mediante scambio di ordine e relativa Conferma d’Ordine come rispettivamente definiti e regolamentati ai successivi artt. 3) e 4).
3) Ordine
Gli ordini dell’Acquirente devono essere redati per iscritto e trasmessi alla Venditrice a mezzo telefax o mail anche per il tramite di incaricati alla vendita della Venditrice.
In ogni caso gli ordini devono contenere la descrizione dei prodotti, il numero, la taglia, il colore, il prezzo di riferimento, e diventano irrevocabili decorsi due giorni lavorativi dalla ricezione da parte della Venditrice del telefax o della conferma d’Ordine.
Gli ordini annullati dopo due giorni lavorativi comporteranno l’addebito di tutti i costi sostenuti dalla Venditrice sino a quel momento.
La revoca dell’Ordine deve essere formalizzata, a pena di invalidità, esclusivamente per iscritto a mezzo telefax o posta elettronica a nulla valendo eventuali revoche anche tempestive fatte telefonicamente.
4) Conferma d’Ordine
Gli ordini dell’Acquirente diventano vincolanti per la venditrice nel momento in cui la Venditrice accetta per iscritto l’Ordine mediante trasmissione all’Acquirente, per via telematica o a mezzo telefax, della Conferma d’Ordine la quale determina il contenuto dell’intero Contratto.
La Venditrice è tenuta ad accettare l’Ordine mediante l’invio di Conferma d’Ordine entro due giorni dal ricevimento dell’Ordine da inviare all’Acquirente per via telematica.
Con l’invio della Conferma d’Ordine la Venditrice renderà facilmente disponibili le presenti Condizioni mediante indicazione del link presso il quale le stesse potranno essere visionate.
L’Acquirente avrà 48 ore di tempo dal momento della ricezione per comunicare la mancata accettazione delle Condizioni e recedere dal Contratto con la Venditrice.
Il contratto concluso con l’invio della Conferma d’Ordine si intende condizionatamente sospeso per le successive 48 ore entro le quali l’Acquirente ha la facoltà di recedere.
Se entro il termine di 48 ore dal ricevimento della Conferma d’Ordine l’Acquirente non comunica la volontà di recedere dal Contratto lo stesso si intende a tutti gli effetti valido, efficace e vincolante tra le parti.
5) Contenuto della Conferma d’Ordine
Nella Conferma d’Ordine verranno indicati i prodotti ordinati, la quantità l’eventuale personalizzazione, il prezzo unitario e complessivo dei prodotti ordinati, l’eventuale sconto applicato, le spese di spedizione, i tempi, le modalità ed il luogo di consegna i termini e le modalità di pagamento della fattura.
In caso di personalizzazione dei prodotti acquistati la Venditrice si riserva una tolleranza nella consegna di dieci giorni lavorativi, fermo restando che il prodotto ordinato si considera consegnato all’Acquirente dal momento in cui viene preso in carico dal corriere incaricato.
L’eventuale superamento dei termini di consegna per prodotti personalizzati non potrà essere causa di revoca dell’ordine, blocco dei pagamenti, rifiuto di ritiro dei prodotti.
6) Prezzo – spese di spedizione – fatturazione
Il prezzo sarà quello indicato nella Conferma d’Ordine al netto di eventuali sconti indicati sempre nella Conferma d’Ordine. Non sono valide condizioni diverse da quelle indicate in Conferma d’Ordine.
Eventuali spese di spedizione saranno addebitate all’Acquirente solo se previsto nella Conferma d’Ordine e la loro quantificazione potrà essere operata anche successivamente alla consegna.
La fattura sarà emessa contestualmente all’invio della merce ovvero successivamente a discrezione della Venditrice senza che questo comporti il diritto per l’Acquirente di non procedere al pagamento del prezzo alla scadenza indicata in Conferma d’Ordine.
7) Consegna
In caso di consegnata ad un corriere e/o autotrasportatore la merce si considera regolarmente consegnata al momento del carico.
Tutti i prodotti, anche quelli concordati con consegna Franco Destino, una volta consegnati nei termini di cui al comma precedente, viaggiano a rischio dell’Acquirente il quale sarà comunque tenuto al pagamento del prezzo in caso perimento, perdita, danneggiamento, deterioramento, manomissione o ritardo nella consegna.
Nessun ritardo nella consegna potrà essere contestato dall’Acquirente in caso di trasporto mezzo corriere sia che lo stesso risulti a carico dell’Acquirente sia che risulti a carico della Venditrice la quale non garantisce la consegna entro il termine richiesto e/o indicato dall’Acquirente.
L’Acquirente è tenuto, sotto la sua responsabilità, a svolgere un controllo preliminare degli imballaggi al momento della consegna, anche tramite uno o più incaricati, così da verificare la presenza di danni, rotture o altre irregolarità e a darne immediata comunicazione scritta alla Venditrice.
La presa in carico della merce imballata equivale a conferma di positiva verifica del carico e ad accettazione dello stesso senza riserve.
La data di consegna indicata nella Conferma d’Ordine è indicativa essendo la stessa sottoposta al rischio trasporto non gestito dalla Venditrice, la quale si riserva una tolleranza nella consegna dei prodotti ordinati di cinque giorni lavorativi.
8) Pagamenti
Il pagamento sarà effettuato in Euro salvo diversa espressa deroga scritta della Venditrice.
Termini e modalità di pagamento sono quelli indicati nella Conferma d’Ordine.
L’Acquirente si impegna a rispettare le scadenze di pagamento pattuite e se è stato convenuto il pagamento anticipato rispetto alla consegna della merce la Venditrice si riserva il diritto di non procedere con la consegna.
Il ritardato pagamento da parte dell’Acquirente anche solo di una scadenza di pagamento darà diritto alla Venditrice di procedere con la risoluzione del Contratto decorsi inutilmente quindici giorni e se la fornitura di merce sia stata già perfezionata a richiedere il pagamento dell’intero prezzo dovuto con decadenza dell’Acquirente dall’eventuale beneficio del termine inizialmente concesso.
In caso di ritardato o mancato pagamento delle fatture emesse la Venditrice si riserva il diritto di addebitare all’Acquirente gli interessi moratori di cui al d.lgs. 231/2001 e succ. modif. per tutto il periodo di ritardo e, comunque, sino al saldo definitivo.
9) Contestazioni e reclami
Le contestazioni delle merci devono essere notificate per iscritto a mezzo email ordini@staging-sercom.kinsta.cloud entro due giorni lavorativi dalla ricezione della merce stessa da parte dell’Acquirente.
Non saranno accolti reclami o contestazioni oltre tale termine.
Per la merce personalizzate non si ammettono reclami per errori di ortografia e/o grafici da parte dell’Acquirente, così come non si accettano reclami o contestazioni se è stata preventivamente confermata la bozza grafica.
In nessun caso la Venditrice sarà responsabile per danni, rotture, irregolarità della merce consegnata qualora gli imballaggi che la contengono siano stati presi in consegna dall’Acquirente senza riserve.
Eventuali vizi e/o difetti occulti dovranno essere denunciati per iscritto all’indirizzo email ordini@staging-sercom.kinsta.cloud. La Venditrice potrà ritirare la merce difettosa previa comunicazione scritta all’Acquirente che si impegna a prestare la massima collaborazione.
La Venditrice è esonerata dalla garanzia per vizi qualora l’Acquirente non abbia conservato o trattato correttamente la merce ovvero l’abbia alterata e/o modificata.
Tutte le immagini dei prodotti presenti sul sito web www.sercom.biz hanno carattere meramente indicativo e possono differire rispetto a quelli consegnati al cliente.
In caso di prodotti personalizzati la Venditrice si riserva un margine di tolleranza del 3/5% rispetto all’originaria bozza grafica e qualora la personalizzazione venga operata su prodotti forniti direttamente dall’Acquirente la Venditrice risponderà di eventuali danni dovuti ad errori di stampa, ricamo o altro tipo di personalizzazione nei limiti del 30% del miglior prezzo di acquisto di tali prodotti sul mercato.
10) Diritti d’autore e di proprietà industriale
Per i prodotti personalizzati l’Acquirente dichiara espressamente, sotto la sua responsabilità, di essere in possesso di tutti i diritti di riproduzione e sfruttamento economico dei segni distintivi utilizzati per la personalizzazione della merce ordinata.
L’acquirente solleva pertanto la Venditrice da ogni responsabilità in caso di contestazioni avanzate da soggetti terzi in merito all’illegittimo utilizzo di segni grafici (design, marchi, segni distintivi etc…) coperti da diritto d’autore o da privativa industriale, impegnandosi a manlevare e tenere indenne la stessa Venditrice in caso di azioni giudiziarie volte alla loro tutela.
11) Autorizzazione alla pubblicazione – credits
L’Acquirente autorizza la Venditrice alla pubblicazione sul proprio sito, la fan page di Facebook, Twitter o YouTube delle immagini, fotografie, o video inerenti alla grafica commissionata nonché a rendere nota la collaborazione tra le parti mediante l’utilizzo, sulle medesime piattaforme social del marchio aziendale.
Nel caso i cui l’Acquirente non voglia autorizzare la pubblicazione dovrà comunicarlo tempestivamente all’indirizzo email info@staging-sercom.kinsta.cloud.
12) Privacy
La Venditrice è titolare del trattamento dei dati del committente, anche quelli personali, così come imposto dalla normativa Privacy. Con la sottoscrizione del presente Contratto L’Acquirente autorizza la Venditrice all’utilizzo di tali dati, solo per finalità inerenti l’accordo. Il trattamento dei suddetti dati verrà compiuto dalla Venditrice unicamente per l’adempimento del Contratto. I dati personali sono raccolti ed utilizzati a scopo promozionale attraverso l’invio di materiale pubblicitario e/o promozionale.
I dati saranno trattati con modalità informatiche e non informatiche ed il loro conferimento è facoltativo ma necessario per la corretta esecuzione del Contratto.
13) Foro competente
Per ogni controversia inerente l’esecuzione, l’interpretazione o la risoluzione del presente Contratto è competente il Foro di Piacenza.
L’Acquirente accetta ed approva espressamente le clausole delle presenti Condizioni Generali di Vendita di seguito richiamate: art. 2, art. 3 art. 4, art. 5, art. 7, art. 8, art. 9, art. 13.